Il Format
Pizzeria Gourmet è un format ideato dalla Gma Import Export Specialità, finalizzato alla riscoperta della vera Pizza Napoletana Gourmet.
Preparata con ingredienti 100% italiani, con la riscoperta di prodotti genuini e metodi di lavorazione tradizionali, servita in abbinamento a birre in purezza tedesche, belghe, inglesi e irlandesi.
Per aprire una Pizzeria Gourmet, il pizzaiolo segue corsi di formazione professionale, seminari ed eventi. Chi si iscrive all’Associazione Pizza Napoletana Gourmet, segue il disciplinare e sceglie di affidarsi ai nostri consulenti esperti.
GMA Import Export Specialità
Nasce al Sud Italia nel maggio del 1980 come primo distributore per il mercato di nicchia nel settore “Food & Beverage” con importazioni di tipicità europee, mantenendo il primato in Italia nella ricerca di birre pregiate. Vanta oggi una direzione commerciale a capo di 15 persone. La grande professionalità ed organizzazione interna dell’azienda garantisce, con 20 persone impegnate tra uffici, magazzino e consegne, un servizio efficiente di spedizioni settimanali, anche in piccole quantità. La curiosità a tavola, accompagnata dal gusto dell’eccellenza. E’ la ricetta scelta da Giuseppe Acciaio, fondatore della GMA Import Export Specialità di Pompei, che dai primi passi in giovane età (accanto al papà Commendatore Luigi Acciaio dei locali di alta gastronomia con annessa ristorazione del marchio “Lucullus”), ha acquisito la passione per il settore del “Food&Beverage”, specializzandosi nella conoscenza delle materie prime e nella continua ricerca di prodotti di alta qualità. Insegnamenti ed approfondimenti che sono il punto di forza dell’azienda GMA, che investe ogni giorno in ricerca e formazione, al punto di inaugurare al proprio interno la prima Università della Birra accreditata del Sud Italia “Campania Felix”.
Campania e Basilicata sono i mercati di distribuzione diretta della GMA Import Specialità di Giuseppe Acciaio, che restando fedele alle proprie radici, è riuscito a creare un ponte con il mercato internazionale, un canale privilegiato con il quale interagiscono in modo costante, restando sempre al passo con i tempi, i figli: Gabriella, impegnata nella direzione amministrativa dell’azienda di famiglia, Luigi, esperto per consulenza di pizzerie gourmet, Massimiliano, (con studi conseguiti presso l’Università della birra di Azzate con il Rettore Franco Re) responsabile commerciale del settore beverage, e Gilberto che segue lo sviluppo tecnologico dell’azienda ed è il primo Bier Sommelier del Sud Italia (ne esistono 23 in Italia) con studi conseguiti all’Akademia Doemens in Germania. GMA IMPORT SPECIALITA’ ha come mercati di riferimento: Belgio, Centro-Sud America e Caraibi, Germania, Inghilterra, Irlanda, Italia, Olanda, Polonia, Scozia e Spagna. Le categorie merceologici a cui GMA rivolge interesse sono: Acque pure e con design eleganti (ottimali per la ristorazione), Bibite biologiche, Birre (in fusti e bottiglie di abbazie e trappiste), Brandy e grappe italiane, Colombe e panettoni di alta pasticceria, Formaggi pecorini e di fossa, Gastronomia Bavarese, Molino Quaglia con le farine Petra, Oli dop biologici e denocciolati, collezione di pomodori dei Golfi di Napoli e Salerno (in scatola e piennolo), Prosciutti e Salumi di selvaggina, Rum dei cinque Continenti, Selezione Whisky scozzesi, Sidro irlandese (mela, pera e frutti di bosco), Stuzzicheria, Succhi di frutta biologici, Vini italiani di vitigni autoctoni e tagli internazionali, Vodka Premium e Super Premium.
Distributore Esclusivista
Il rapporto qualità’/prezzo deve essere una priorità’ nelle nostre vite, soprattutto in termini di alimentazione. Quando mangiamo a casa o fuori, per il benessere del corpo e della mente, la ricetta fondamentale e’ scegliere cibo buono e nutriente. Ma cio’ non significa spendere troppo, perché’ la qualità’ deve essere calcolata in consumi e, a conti fatti, la scelta di prodotti eccellenti e genuini ripaga sempre! In Campania la pizza rappresenta l’alimento principale, per tutte le fasce d’eta’, e’ da qui che quindi partiamo per presentarvi il nostro concetto di buon pasto, che sia mordi e fuggi o goduto in pieno relax. In tal senso la Gma Import Specialità’ ha deciso di creare un paniere 100″ qualità’ per le pizzerie da noi intese ”Gourmet”. Gli ingredienti? Farine prodotte in modo naturale, utilizzabili in tutti i tipi d’impasto, e ricche di proteine e fibre, in grado di assorbire fino a 10 volte il loro peso in acqua. Una farina dunque più’ gustosa e digeribile. Pomodori a lavorazione biologica, tipici del territorio campano, dai Monti Lattari ed agro-nocerino sarnese al Vesuvio. Olii Dop delle colline salernitane, prodotti nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, con certificazione di agricoltura biologica, dal retrogusto amaro e un pizzico piccante, due caratteristiche fondamentali per un olio extravergine di oliva, che faccia bene alla salute. Mozzarella di gran gusto, dal fiordilatte alla bufala, creata con antiche lavorazioni artigianali che rispettano la filiera di produzione, dal pascolo alla cucina, garantendo al consumatore tracciabilita’, profumi e sapori di un prodotto eccellente. Ed ancora le alici del borgo marinaro di Cetara, pescate sulle coste della Divina Costiera, conservate sotto sale, lavorate appena pescate secondo una ricetta millenaria, che vede i pescatori di Cetara protagonisti, anche per la creazione e conservazione della colatura di alici, una salsa liquida trasparente dal colore ambrato che viene prodotta con un antico procedimento, risalente ai Romani. Un procedimento di maturazione che vede le alici immerse in una soluzione satura di acqua e sale.
C'è 1 comment
Add yours